domenica, Ottobre 1, 2023
Guide

Come schierare la formazione su Sorare

Il momento di studio, il momento delle scelte, il momento forse più divertente: schierare la formazione.

Non sei ancora iscritto a Sorare? Iscriviti subito: sorare.pxf.io/fantasorare

La prima cosa da sapere è che su Sorare si gioca con 5 card, ovvero un portiere, un difensore, un centrocampista, un attaccante e un giocatore “extra” che potete scegliere a piacere, una sorta di jolly.

Una volta che avrete scelto la lega, vi apparirà la schermata per schierare la vostra squadra. Le carte schierate in una lega, non potranno essere selezionate in un’altra lega della stessa giornata. Diventa fondamentale quindi scegliere bene anche chi schierare, se vorrete partecipare a più tornei contemporaneamente. La selezione dei giocatori è ovviamente simile a quella del classico fantacalcio. Si guarda lo stato di forma, le ultime prestazioni e la squadra che si troverà contro il calciatore nella giornata.

Es.: Se ho Lukaku e Vlahovic, con Lukaku che gioca in casa contro il Cagliari e Vlahovic che invece deve sfidare il Napoli al Diego Armando Maradona, con molta probabilità converrà schierare il giocatore dell’Inter.

La schermata di Sorare vi aiuta inserendo le ultime cinque prestazioni di ogni giocatore, appena di fianco la sua foto e nome.

Altro passaggio importantissimo è la scelta del Capitano.

Tra i cinque giocatori scelti bisognerà decidere a chi dare la fascia, cliccando sul “Tasto C” che appare nell’angolo in alto a sinistra delle card. Il capitano vedrà il suo punteggio aumentato del 20%. Facciamo anche qui un esempio: se ho la card di Lukaku che aumenta il punteggio di 7,5%, e lo seleziono come capitano, il suo punteggio aumenterà del 27,5%.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi